NEWCEM

Il vero microcemento, bicomponente, per il rivestimento di superfici continue ad effetto spatolato mediante un microtopping a base cementizia altamente decorativo.

CONTATTACI

Ideato per l’industria, il pavimento industriale ha scoperto una nuova dimensione in chiave moderna per ambienti interni residenziali e non, dallo stile urbano e metropolitano.

Soluzione decorativa moderna ottenuta dalla combinazione di cemento, inerti, additivi specifici a base acqua e pigmenti minerali coloranti dall’elevata resistenza. Le molteplici finiture e colori rendono questa soluzione decorativa attuale, versatile e applicabile a qualsiasi superficie verticale o orizzontale per soddisfare qualsiasi esigenza di interior design. Caratterizzata da tre diverse texture (spessa, media, sottile) e da oltre 20 colori, offre un risultato liscio senza giunti, omogeneo e uniforme, con un effetto spatolato molto marcato la cui trama, come per lo stucco veneziano, è definita in opera dalla mano del posatore.

PERCHÉ SCEGLIERLO?

La soluzione da rivestimento NewCem, idrolizzabile con acqua, è applicabile su qualsiasi tipo di superficie, purché asciutta, solida e stabile: piastrelle, cartongesso, cemento, legno, marmo o gesso. Caratterizzata da un’elevata resistenza all’abrasione e dall’impermeabilità, la sua facilità di posa rende il microcemento uno dei materiali più utilizzati nelle ristrutturazioni e nella costruzione di ambienti moderni.

Grazie alla sua posa artigianale, effettuata manualmente tramite spatola americana, è possibile ottenere risultati sempre originali e irripetibili caratterizzando in maniera unica e scenografica gli spazi.
Con il Newcem Sirio, moderno fratello del Béton Ciré francese, si ottengono rivestimenti e pavimenti con effetto infinito con uno stile senza tempo, senza tagli né giunti, ideale per tutti i tipi di spazi abitativi, aree di relax e tempo libero, ambienti di lavoro o strutture ricettive regalando grande valenza estetica a bagni e docce, piani di lavoro di cucine, locali pubblici, hotel, ristoranti, bar, negozi.

COME SI REALIZZA:

Primer > Microcemento base > Microcemento medio > Microcemento fino > Si parte con la stesura di un primer (1) sul fondo che deve essere necessariamente solido, stabile e asciutto. Successivamente vengono posati il microcemento base (2), il microcemento medio (3) e il microcemento fino (4). In ultimo si passa al trattamento protettivo di chiusura pori attraverso una resina acril poliuretanica (5) ed una resina poliuretanica (6), entrambe a base acqua. Il ciclo completo del materiale prevede uno spessore di appena 3 mm non richiedendo così interventi di limatura su infissi come porte e portefinestre.

microcemento - newcem

PREGI E DIFETTI

Non contiene solventi, i polimeri cementizi sono lavorati all’acqua. Le stesse resine protettive sono a base acqua consentendo così di rivestire le superfici, senza demolizione, con un prodotto ecologico e salutare.

Avendo una grande adesione su tutte le tipologie di superfici, esterne e interne, verticali e orizzontali, permette di ottenere lo stesso tipo di finitura del pavimento anche su pareti e soffitti, così come sugli arredi, sui piatti doccia e sui complementi. Il total look dal fascino industriale è garantito.

Il NewCem Sirio, vero e tradizionale microcemento, è un materiale estremamente facile da pulire con caratteristiche intrinseche antipolvere, oltre che essere impermeabile e antimacchia. Il ridotto spessore consente la conducibilità termica se posato su superfici con riscaldamento a pavimento. Resiste ai raggi solari e non è soggetto a ingiallimento.
Essendo il processo applicativo di tipo artigianale, l’applicatore è l’artista che può personalizzare ogni movimento ed evidenziare le spatolate rendendo ogni superficie unica. Le possibilità di personalizzazione sono infinite, date non solo dalla palette colori, ma anche dalla granulometria delle superfici e dalla finitura superficiale (lucida, semi-lucida o opaca).

Il microcemento è un materiale che permette di riscoprire la bellezza dell’imperfetto. Senso e posizioni delle spatolate e resa finale del prodotto dipendono esclusivamente dalla mano del posatore. È quindi sempre molto importante affidarsi a posatori professionisti.
Onde evitare il formarsi di crepe o cavillature è importante realizzare, per pavimenti di grandi metrature, un giunto di dilatazione che renda stabile la superficie calpestabile.

Qualora la posa non venga eseguita a regola d’arte si possono creare delle microfessurazioni superficiali, situazione che richiede una nuova posa completa per il ripristino di tutta la superficie. Olio, vino, aceto, caffè possono penetrare nella microporosità e creare macchie. Se il microcemento è applicato sul top della cucina, è fondamentale eliminare rapidamente queste sostanze dalla superficie.