RENOVA

Malta cementizia ad elevate prestazioni, decorativa, pigmentata per la tinteggiatura di superfici ed il consolidamento superficiale di pavimenti piastrellati e superfici cementizie.

CONTATTACI

Dai rapidamente nuovo colore alle superfici, calpestabili e non,  mantenendo la texture originale.

Malta tecnica liquida cementizia composta da cemento e minerali pigmentabile con specifici coloranti all’acqua, permette il consolidamento, il recupero, l’impermeabilizzazione e la finitura di superfici di qualunque tipo (calcestruzzo, massetti sabbia/cemento, ceramiche, pietra, ecc.) purché ferma e coesa. La sua peculiarità è di poter dare rapidamente nuovo colore alle superfici, calpestabili e non,  mantenendo la texture originale.

PERCHÉ SCEGLIERLO?

Garantisce la possibilità di rinnovare l’aspetto dell’attuale pavimento esterno o interno colorandolo uniformemente e aumentando le resistenze superficiali con un effetto antiscivolo, idrorepellente e resistente alle macchie.

Per cambiare l’aspetto della propria casa e della propria attività commerciale, rinnovando il look dei rivestimenti a pavimento dandogli un nuovo aspetto e una nuova funzionalità senza dover necessariamente intraprendere interventi di ristrutturazione.

Per creare una protezione antipolvere, rendendo le superfici molto più igieniche e facili da manutenere, creando una protezione ai batteri che proliferano nelle porosità creando un brutto aspetto, generalmente in terrazzi, balconi e camminamenti.

Un pavimento datato è decisamente poco accattivante in grado, da solo, di rovinare completamente l’atmosfera della casa. La possibilità di uniformare cromaticamente, con una gamma di oltre 24 colori, mantenendo texture originali, è un metodo low cost estremamente rapido e di effetto.

COME SI REALIZZA:

Partendo da un fondo solido, asciutto e compatto si applica in due mani di Renova , rivestite con un protettivo finale. La soluzione decorativa Renova genera a ciclo completo uno spessore di soli 2 mm.

PREGI E DIFETTI

È facilmente applicabile su superfici orizzontali e verticali di qualsiasi materiale, atossico e non trattato con vernici e solventi.

Ha una grande facilità di lavaggio e pulizia, resiste all’usura garantendo la riqualifica di vecchi e nuovi pavimenti in pochi giorni ed in pochi millimetri.
Evita spiacevoli interventi sulle porte interne ed esterne consentendo agli infissi di mantenere lo stato originale e risparmiare tempo e denaro.

Non ci sono particolari controindicazioni della malta Renova.
È sempre molto importante un’idonea preparazione del supporto al fine di garantire un lavoro duraturo, per non incorrere in problemi legati all’umidità del sottofondo con poca aderenza del materiale e successive sfogliature.

Ottimo per la sua resistenza ai graffi e strofinamento, ma patisce le incisioni e abrasione profonda in quanto il suo spessore è di soli 2 mm.e investimento economico richiesto vantando anche un’ineguagliabile resistenza ai raggi UV.