“La soluzione perfetta da utilizzare sia nell’ambito residenziale che nel contract per donare eleganza, creatività e valorizzare gli ambienti.”
Particolare tipo di pavimenti architettonici, monolitici e continui, che si ottengono miscelando la graniglia naturale proveniente dalle cave con speciali resine trasparenti. Questa tecnica in ghiaia resinata, chiamata anche “sasso resina”, risulta particolarmente versatile perché coniuga qualità meccaniche a risultati estetici di grande pregio.
È applicabile sia su fondi preesistenti e usurati che su sottofondi nuovi di vario genere come battuti di terreno, pietre o massetti in calcestruzzo.
PERCHÉ SCEGLIERLO?
Sicuramente dal punto di vista pratico la comodità di avere della ghiaia naturale stabilizzata mediante resina trasparente evita la continua manutenzione e livellamento in zone ad intenso traffico carrabile e pedonale. Ha un aspetto elegante, omogeneo ed uniforme, completamente personalizzabile attraverso decorazioni o la creazione e l’inserimento di inserti con disegni e pattern in una combo perfetta tra disposizione, dimensione e colore degli inerti.
Grazie alla sua resistenza al passaggio di traffico pedonale e carrabile e agli agenti atmosferici è particolarmente indicata per pavimentazioni outdoor come terrazzi, bordi piscina ed ambienti wellness, vialetti e pozzi albero, percorsi pedonali e ciclabili, marciapiedi e spazi pubblici, elementi di arredo come fioriere, muretti e barbecue. Perfetta da utilizzare sia nell’ambito residenziale che nel contract per donare eleganza, creatività e valorizzare gli ambienti. Oltre alla ghiaia, la realizzazione può essere impreziosita da varie graniglie naturali di pregio quali il marmo, il porfido, il granito, il quarzo o il serpentino. Oppure resa estremamente luminosa e carica di riflessi con l’utilizzo di ciottoli in vetro colorati o metallizzati.



COME SI REALIZZA:
La stesura è davvero molto semplice. Si miscelano gli inerti direttamente con lo specifico legante resina sul fondo esistente o creato, andando poi a spianare con una semplice spatola americana o uno stomper la superficie. L’effetto finale è immediato.
PREGI E DIFETTI
La ghiaia diventa design, in grado di trasformare un vecchio vialetto in un elegante camminamento. Il tutto con solo 1 cm di spessore senza demolizione in quanto può essere applicato anche su pavimenti esistenti.
Il suo effetto estetico materico ed elegante ha una elevata durata nel tempo. La sua soluzione in continuità, senza fughe e giunto, la rendono il prodotto ideale per architetti paesaggisti e green designers nella realizzazione di spazi outdoor, spazi pubblici, bordi piscine, marciapiedi e percorsi pedonali, cortili e terrazzi. Il ghiaietto architettonico stabilizzato Resintie Sirio può essere tranquillamente utilizzato in aree carrabili (previa la realizzazione di un sottofondo adatto a supportare carichi).
È particolarmente resistente alle intemperie, agli urti e ai graffi oltre che essere molto semplice da pulire. Ha inoltre una buona resistenza alle sostanze oleose e alle sostanze chimiche di varia natura.
Grazie alla possibilità di creare disegni è utilizzabile anche in contesti molto specifici, come ad esempio la segnaletica dei parcheggi o uno stemma nel cortile di un casale, senza che questi perda colore e brillantezza nel tempo.
Si incrementa la sicurezza delle superfici in quanto questa soluzione evita il ristagno di acqua e di conseguenza le rende più sicure da percorrere senza che incorrano possibili scivolamenti o situazioni di aquaplaning.
Al fine di realizzare un’opera a regola d’arte è fondamentale effettuare un sopralluogo preventivo per determinare lo stato del fondo su cui applicare il Resintie Sirio, in quanto le superficie del fondo devono avere alcuni requisiti fondamentali:
– Non devono essere presenti sostanze oleose o tracce di carburanti che potrebbero non far aderire correttamente il materiale
– Non deve esserci presenza di umidità di risalita o infiltrazioni d’acqua superficiali
– Non devono esserci crepe, rotture o fessure, o perlomeno queste vanno trattate e consolidate prima di effettuare la posa.